Juve: i cori, i gol e la Dybala-mask

Allo stadium è già Vlahovic mania

Durante la serata di Juve-Verona, è già Vlahovic mania. Centinaia i tifosi che si mostrano sui social con la nuova maglia del numero sette: cori e applausi per lui già nel corso del riscaldamento, quando calcia verso la porta, con notevole cattiveria: il pubblico apprezza e si scalda. Sai quali sono le diete più conosciute al mondo? Se sei curioso, leggi questo articolo.

Le parole di Vlahovic

A fine partita, ai microfoni di Dazn, Vlahovic ha dichiarato che era importantissimo vincere questa partita, perché dopo dopo le soste sono le più difficili, anche mentalmente. Loro hanno avuto un buon approccio fin da subito e alla fine sono riusciti a vincere. Ha ringraziato i suoi compagni di squadra ed il mister, che lo hanno accolto benissimo e aiutato tanto. E riguardo a ciò che gli ha chiesto Allegri, la cosa più importante è fare gol, e oltre a quello vorrebbe migliorare anche gioco, palleggio e smarcamenti, tutte cose che possono servire alla squadra; il mister non gli ha chiesto niente di particolare, gli ha solo detto di stare calmo, e che tutto andrà bene. Riguardo la probabilità che la Juve possa guardare oltre la corsa Champions, Vlahovic afferma che la Juve guarda sempre agli obbiettivi più alti, quando inizia una competizione lo fa sempre per vincere. Lui è li per dare il suo contrinuto al massimo, partita per partita, e a fine stagione faranno i conti.

Se oltre al calcio ti piacciono i casinò, visita il sito di https://topcasino.me/

La gara con protagonista Vlahovic

La partita comincia subito con l’impatto di Vlahovic ed il suo duello con Gunter. Il difensore riesce ad avere la meglio sulle prime battute; Montipò respinge il suo mancino, ma la Sud apprezza e lo acclama. Durante il secondo tempo, Vlahovic non è stato del tutto preciso. I tifosi dello spalto erano tutti con lui. Quando Dybala ha aperto per Morata a sinistra, Vlahovic è giunto al tiro, ma non nel modo del tutto preciso. La palla è finita a lato. Nella ripresa, al cinquantatreesimo, il gioco si rinnova: con la verticalizzazione di Zakaria che prova a servire Dybala di tacco: l’azione non si concretizza, ma i tifosi applaudono ancora, divertiti. Al sessantaduesimo , il centravanti distrae la difesa, stazionando sulla sinistra, e libera il campo per l’inserimento sulla destra del centrocampista, a rete pure lui al debutto con la maglia bianconera. Non è finita qua: l’ingresso in campo di Cuadrado gli offre un altro bel cross in area, che però non si aggancia. Dunque, durante il finale, tenta di sistemarsi in proprio, ma questa volta Montipò fa svolge una buona guardia. Si guadagna ancora una punizione ed un calcio d’angolo in pieno recupero. La gara di Vlahovic si chiude con quarantatré palloni toccati: quattro tiri in porta, di cui uno fuori, e un gol. E ovviamente tanto entusiasmo nei confronti di tutta la squadra.

Open