Perché i bambini piccoli hanno bisogno di alimenti specifici per l’infanzia?
La cura che richiede un bambino piccolo
Un bambino piccolo richiede moltissime cure ed attenzioni. Un fattore che gioca un ruolo fondamentale nella sua crescita e nel mantenimento di un buono stato di salute è l’alimentazione. Per questo motivo esistono gli alimenti specifici per l’infanzia, che tengono conto dell’età e dello sviluppo del bambino. Ricordiamo quanto sia importante comunque farsi seguire da un pediatra o contattarlo nel caso in cui abbiamo il dubbio che nostro figlio non mangi a sufficienza o sia sottopeso.
Ma quali sono i motivi che dovrebbero farci propendere per l’utilizzo dei cibi per l’infanzia?
Età diverse, fabbisogno diverso
In realtà le motivazioni sono diverse. Una delle principali è che il nostro piccolo ha dei fabbisogni diversi dai nostri. Si trova in una fase di veloce sviluppo e richiede pertanto una maggiore concentrazione di sostanze nutritive ed in particolare di alcuni elementi. Basti pensare che richiede una quantità di 3 o 4 volte maggiore di elementi come il calcio ed il ferro rispetto al fabbisogno di un adulto.
Assenza di additivi e sostanze potenzialmente nocive
Gli alimenti comunemente utilizzati dagli adulti possono contenere degli additivi potenzialmente pericolosi per i più piccoli, additivi che non sono presenti nei pasti dedicati ai più piccoli. Bisogna dire che le aziende che lavorano nel settore dedicato ai bambini non sono tutte uguali. Alcune offrono un grado di attenzione ai particolari ancora maggiore. Una di queste è la Hipp, che produce articoli interamente biologici non solo per i bambini ma anche per il benessere delle donne in gravidanza e delle neomamme. Non è un caso che molte farmacie abbiano deciso di puntare sulla vendita Hipp e dei suoi prodotti.
Facilitano l’assimilazione e sono più sicuri
I bambini non riescono a masticare bene, cosa che potrebbe incidere negativamente sulla loro capacità di assimilazione. Anche in questo caso ci vengono in aiuto i prodotti per l’infanzia, che si presentano con una consistenza ed una pezzatura adatta a tutte le fasce d’età.
Un altro problema è che i più piccoli hanno una maggiore sensibilità allo sviluppo di infezioni. Un prodotto contaminato potrebbe avere effetti anche piuttosto gravi già su un adulto che ha un sistema immunitario in buono stato, figuriamoci su un bambino in tenera età.
Con un’attenta selezione e grazie ad una tabella alimentare fornitaci dal pediatra potremo essere sicuri di fornire al nostro bambino tutti gli elementi nutrizionali per uno sviluppo corretto. Una distinzione da non sottovalutare riguarda anche la maggiore presenza di sale e di zucchero nei cibi per adulti.
Ideati per stimolare l’appetito
Sappiamo inoltre quanto sia difficile far mangiare a nostro figlio qualcosa che proprio non gli piace. Il problema è che sono proprio gli alimenti con un gusto che piace di meno ad avere un ruolo di primo piano nella piramide alimentare.
Gli alimenti specifici per bambini sono fatti in modo da stimolare la voglia di mangiare, avendo delle forme, un confezionamento ed un impatto visivo studiato ad hoc per farsi mangiare con piacere.