Infortunio Larissa Iapichino, addio alle Olimpiadi
Larissa Iapichino durante i campionati italiani di Rovereto è rimasta infortunata e per questo salterà le Olimpiadi di Tokyo.
Tutto succede mentre cerca di vincere il secondo titolo italiano del salto in lungo, come racconta il Corriere. Sembra che alla gara fosse arrivata già con un dolore, un piccolo infortunio al piede di stacco. Purtroppo, il danno muscolare è superiore: distrazione dei fasci anteriori del legamento del piede destro. Martedì, con un comunicato stampa, la federazioe di atletica ha reso noto che l’atleta diciannovenne (compleanno a metà luglio circa) non potrà partecipare alla sua prima Olimpiade, viene cancellato il viaggio a Tokyo con grosso dispiacere del padre vista la preparazione e anche gli ottimi risultati sportivi di questi anni. Le gare dove partecipa Larissa Iapichino e anche gli sport di Tokyo 2020 si seguono in streaming su https://www.betwinner.me/, tra quote scommesse e anche risultati e schemi streaming.
Le parole di Larissa Iapichino
“Sabato sera – ha raccontato Larissa Iapichino su Instagram – durante la mia gara ai campionati italiani assoluti ho avuto un incidente al quinto salto chiudendo in sabbia. Essendo purtroppo (o per fortuna) un tipo molto testardo ho comunque voluto concludere la serie dei salti. In seguito a degli accertamenti svolti mi è stato diagnosticata una distrazione del legamento deltoideo del piede di stacco.
Devo ancora fare ulteriori accertamenti ma, a detta degli specialisti, il periodo di guarigione e recupero mi impediranno purtroppo la partecipazione alle olimpiadi. Sono dispiaciuta ed amareggiata per questa situazione, ma cercherò di affrontare il tutto con la mia solita positività e motivazione. Nonostante sia molto giovane ammetto che non sia facile vedersi scivolare di mano il sogno olimpico, ma penso che l’appuntamento sia solo rimandato. o almeno è ciò che continuerò a sognare. A presto!”
Le parole di chi segue Larissa, dispiacere per i genitori che l’avrebbero allenata.
Si uniscono le parole del presidente federal Stefano Mei. “Dispiace che Larissa debba fermarsi – si legge sul Corriere – ma è tanto giusto quanto inevitabile che le cose vadano così. Un’atleta del suo valore, con le sue prospettive, deve puntare per prima cosa all’integrità. Sono certo che questo inconveniente non arresterà la crescita: ci si ferma ora, per tornare più forti.”
Il direttre tecnico della Fidal, Antonio La Torre ha aggiunto “Larissa ha dimostrato ancora una volta una maturità straordinaria. La sua sarebbe stata una partecipazione ai Giochi da esordiente, una prima lezione in attesa del momento giusto per salire in cattedra. Ma considerato l’orizzonte che ha davanti, è giusto usare tutta la cautela necessaria per preservarne l’evoluzione e la crescita.”
Larissa ha due genitori incredibili, la lunghista italo-britannica Fiona May e l’astista Gianni Iapichino, che l’avrebbero allenata al posto di Gianni Cennoni, grande è il dispiacere del padre disposto a seguire la figlia primatista mondiale under 20.
Elenco successi Larissa Iapichino
Larissa Iachipino gareggia con le Fiamme Gialle nel salto in lungo, si è arruolata nella GdF nel 2020. In questi due anni ha ottenuti ben otto record importanti con salti su diverse metriche. Prima di gareggiare con le fiamme gialle si è allenata con l’Atletica Calenzano, l’Atletica Firenze Marathon. Ha ottenuto l’oro negli Europei U20.