Viaggiare in sicurezza

In un periodo come quello attuale, in cui viviamo durante una pandemia mondiale e siamo costretti a rispettare numerose regole per evitare di ammalarci, è necessario essere molto attenti anche quando si viaggia. Perciò, questo articolo ti darà dei consigli su come viaggiare in sicurezza nonostante il Coronavirus, sia per piacere che per necessità.

Al momento è probabilmente consigliabile optare per soluzioni last-minute, che danno la possibilità di cancellare o spostare la partenza a seconda dell’evolversi della soluzione. Esistono dei comodi siti web per trovare le offerte ideali per le esigenze di ciascuno, sia per quanto riguarda i luoghi dove dormire che i mezzi di trasporto, e se avete dei dubbi su quale utilizzare potete leggere le recensioni degli utenti in merito su ReviewsBird.it.

 

Scegliere la destinazione

Innanzitutto, bisogna guardarsi intorno e capire quali sono le destinazioni accessibili dal proprio paese e dalla propria regione: le norme in merito cambiano spesso, quindi è bene restare informati anche a ridosso della partenza. Ad esempio, in Italia ci si può spostare solo in alcune regioni, mentre all’estero alcuni paesi hanno chiuso le frontiere per un certo periodo di tempo. In più, in certi casi è richiesto un periodo di quarantena all’arrivo nel paese di destinazione, cosa sicuramente da considerare quando si vuole passare qualche giorno di vacanza tranquillo.

 

I mezzi di trasporto sono sicuri?

Ovviamente, in una situazione dove è meglio evitare il contatto con numerose persone, utilizzare l’automobile (o mezzi meno inquinanti come la bicicletta) può essere la soluzione migliore, ma non sempre è fattibile. Tra i mezzi pubblici, si deve optare per quelli meno pieni, evitando dunque le ore di punta. In ogni caso, sia bus che treni hanno una capacità ridotta e vengono disinfettati spesso, così da evitare l’accumularsi di virus.

Per quanto riguarda gli aerei, che sono inevitabili in certi casi, anche qui si rispettano norme di distanziamento e di sicurezza stringenti, e i filtri HEPA installati al loro interno permettono di bloccare la maggior parte delle particelle nocive.

 

Accorgimenti da seguire

Per riuscire a godersi al meglio un bel viaggio anche in una situazione dove bisogna in primo luogo pensare a tutelare la propria salute, è necessario seguire alcune accortezze:

  •       Rispettare tutte le regole che vengono stabilite dal proprio governo, e informarsi su quelle presenti nel paese che si vuole visitare.
  •       Mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone, cercando di evitare luoghi troppo affollati.
  •       Indossare sempre (e correttamente) la mascherina, che può essere quella chirurgica o quella FFP2 o equivalente (N95 e KN95).
  •       Igienizzarsi spesso le mani, soprattutto quando si sale e si scende dai mezzi pubblici, ed evitare di toccarsi bocca e occhi.

 

Seguendo queste regole si potrà comunque organizzare un bel viaggio per sé e per la propria famiglia o amici senza rischi, aiutando anche il settore turistico a risollevarsi. Per trovare le offerte più convenienti, spesso è utile rivolgersi ai siti web che lo fanno in automatico, cercando tra le recensioni il più adatto a sé.

Quindi, per adesso organizziamo viaggi con la massima attenzione… Aspettando un futuro in cui potremo di nuovo viaggiare in tutta tranquillità!