
La vacanza in Salento con i bambini. Qualche consiglio
Organizzare una vacanza in Salento con bambini
Una delle mete più gettonate per le vacanze estive è sicuramente il Salento. Il posto ideale per gli amanti del mare, che in questa zona assume delle colorazioni che vanno dal verde smeraldo al turchese chiaro. Andare in vacanza al mare con i bambini potrebbe comunque essere una prova di pazienza piuttosto che una vacanza relax. In questo articolo forniremo pertanto degli utili consigli per rendere questo periodo di ferie il più piacevole possibile, sia per noi che per i nostri piccoli.
Quando andare in vacanza?
Questo è un primo aspetto che dovremo prendere in considerazione. In Salento le spiagge tendono ad essere estremamente affollate, se non invivibili nel periodo clou, che coincide con i mesi di luglio ed agosto. Se abbiamo la possibilità di prenotare nel mese di giugno o di settembre potremo goderci meglio le nostre vacanze, visto che di solito in questi periodi il tempo si mantiene caldo e le spiagge sono molto meno frequentate.
Potremo così gestire al meglio i nostri piccoli e limitare le situazioni stressanti legati al traffico, alla difficoltà di trovare parcheggio o di trovare un posto libero al ristorante.
Dove andare in vacanza
Le spiagge del Salento alternano litorali rocciosi ad altri fatti di sabbia. Probabilmente sarà meglio preferire le spiagge sabbiose ampie e comode. Tra queste vi è quella di Punta Prosciutto, ritenuta una delle più belle d’Italia e rinomata per i litorali bassi e le dune che si insinuano nell’acqua turchese, ma anche Torre Lapillo, Marina di Pescoluse o la zona dei Laghi Alimini.
Scegliere una spiaggia con pineta
Il sole può essere piacevole nelle prime ore del mattino, ma dopo una certa ora diventa davvero aggressivo, rendendo impossibile godersi la bellezza del paesaggio. Una caratteristica molto apprezzate delle spiagge del Salento da parte di chi non sopporta il caldo asfissiante è la presenza di pinete abbastanza alte a ridosso della spiaggia. Grazie ad esse i nostri bambini potranno giocare tranquillamente o riposare quando sono stanchi senza paura che prendano un’insolazione. La zona conosciuta come Padula Bianca, a nord di Gallipoli, ha una pineta molto molto comoda vicino al mare. Stesso discorso anche per Torre dell’Orso e per i Laghi Alimini.
Scegliere delle attività per tutta la famiglia
I bambini tendono ad annoiarsi facilmente. Ecco perché dovremo fare uno sforzo maggiore per rendere la loro vacanza qualcosa di indimenticabile. Potremo, ad esempio, decidere di trascorrere una giornata allo Splash, un parco acquatico non lontano da Gallipoli. Nel caso in cui parliamo di ragazzini un po’ più grandi, potremmo valutare la possibilità di fare un’escursione a cavallo con istruttore per il litorale. Informiamoci anche sulle feste di paese che si organizzano regolarmente per tutto il periodo estivo. Molto spesso vengono montate delle giostre adatte per tutta la famiglia, perfette anche per i più piccoli.
Consigliamo infine di optare per una zona dove si possono trovare facilmente pizzerie, ristoranti ed altri servizi di cui pensiamo potremmo aver bisogno, piuttosto che andare alloggiare in un punto nell’entroterra.