Come evitare tagli e irritazioni durante la rasatura

Rasatura senza problemi? Con le giuste accortezze si può!

La rasatura è croce e delizia di molti uomini. Tantissimi amano avere una pelle liscia e senza peli superstiti. D’altra parte, una rasatura effettuata senza seguire alcune semplici accortezze può comportare problemi. I più frequenti sono i tagli e le irritazioni. Come possiamo evitarli, ottenendo nello stesso tempo una rasatura impeccabile? Scopriamolo insieme. Se sei interessato a scoprire altri consigli e guide riguardanti il mondo della barba e della rasatura, potresti trovare interessante il sito https://barbatop.it/.

Preparazione della pelle

È proprio questo il passaggio che la maggior parte degli uomini sottovaluta. Una pelle morbida e idratata consentirà alla lama di passare più agevolmente sulla pelle, senza attriti e senza che i peli vengano strappati dal bulbo. Prendiamoci quindi tutto il tempo necessario.

Quello di cui abbiamo bisogno sono essenzialmente due cose: acqua calda e una crema oppure un olio pre-barba. Possiamo applicare anche un panno impregnato di acqua calda sul viso per un paio di minuti. Altrimenti sarà sufficiente iniziare a bagnare la pelle del viso con l’acqua calda. Subito dopo, senza asciugare la pelle del tutto, applichiamo con un massaggio circolare la crema o l’olio pre-barba.

Utilizza una lametta affilata

Un altro trucco per evitare tagli e irritazioni consiste nell’utilizzare una lametta affilata. Questa non solo non andrà a strappare i peli dal follicolo, ma eviterà di dover passare più e più volte sulla stessa zona.

Stendi la pelle

Un altro consiglio importante è quello di stendere la pelle mentre passiamo la lametta. Tra le zone più complicate in assoluto vi sono quella tra il naso e le labbra e quella del mento. Proviamo a gonfiare le guance per rendere la pelle ancora più distesa e il taglio della barba più comodo.

Utilizza una pressione adeguata

Se hai seguito attentamente i passaggi riportati prima e disponi di una lametta affilata, non dovresti avere bisogno di esercitare eccessiva pressione.

Non passare mai direttamente contropelo

È importante che il primo passaggio avvenga seguendo la direzione di crescita dei peli della barba. Se decidiamo di raderci contropelo, lo faremo solamente in un momento successivo, non prima di aver applicato nuovamente uno strato sufficiente di schiuma o crema da barba.

Lava la lametta continuamente

Durante la rasatura la lametta tende a sporcarsi con peli e schiuma da barba. Dovrai quindi risciacquarla continuamente per fare in modo che non perda la sua efficacia durante il taglio.

Dopo la rasatura

Una volta che hai terminato di raderti è arrivato il momento di prenderti cura della tua pelle. Lo puoi fare in diversi modi. Innanzitutto sciacqua abbondantemente il viso con dell’acqua fredda, in questo modo andrai a chiudere tutti i pori e bloccare l’insorgere delle irritazioni.

A questo punto un ulteriore passaggio potrebbe essere quello di passare sul viso ancora umido l’allume di rocca. Questo prodotto naturale ha infatti delle proprietà astringenti, cicatrizzanti e antibatteriche. Il suo passaggio causerà un leggero prurito o bruciore in presenza di irritazioni, ma impedirà l’insorgere di dermatiti o infezioni e andrà a cicatrizzare tutti i piccoli tagli.